Il Cardo selvatico di Sardegna (cynara cardunculus), (Cardu Reu in lingua sarda) è una pianta erbacea spinosa tipica della macchia mediterranea, appartenente alla famiglia delle composite che cresce spontaneamente in terreni incolti. È una pianta apprezzata sin dall’antichità per le sue eccellenti virtù curative del sistema epatico in quanto essendo progenitore del carciofo né mantiene le caratteristiche come un’alta percentuale di ferro e di fibbre ma soprattutto di una preziosa sostanza la “cinarina” la quale, favorendo la secrezione della bile, aiuta la digestione e protegge il fegato da alcune sostanze nocive all’organismo. Dal gusto caratteristico, amarognolo, ricco di sostanze antiossidanti, il cardo selvatico è non solo una pianta gustosissima, ma una vera fonte di benessere. Durante il periodo di raccolta le piante vengono scelte una per una al fine di garantire i massimi criteri di qualità durante la fase produttiva. Vengono interamente lavorati e confezionati a mano secondo una ricetta tradizionale che ne preserva intatte le qualità naturali. I cardi selvatici sott'olio di Sardegna risultano essere ingredienti originali e saporiti, per spuntini ed antipasti tipici della cultura enogastronomica sarda.
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.
Solo gli utenti registrati possono inserire un nuovo commento.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno anche comprato ...
4 altri prodotti della stessa categoria:
-
Funghi Antunna Sott'olio
-
Oia Pistada...
Produttore: Azienda Agricola Orro Confezione: Vasetto gr. 275
-
Oia Pistada...
Produttore: Azienda Agricola Orro Confezione: Vasetto gr. 275
-
Primolì gr 260
Produttore: Azienda Agricola Orro Confezione: Vasetto gr. 260